Ecommerce free
Come creare sito e-commerce gratis
Vuoi creare il tuo sito e-commerce gratis ? Vuoi anche che sia
professionale ? Ovvero che sia compatibile con le versioni mobile
(smartphone), che possa ricevere pagamenti con carte di credito, che si
possano esportare i prodotti verso i comparatori di prezzo e chi
più ne ha ne metta ?
Credi, però, che tutto questo non sia possibile
gratuitamente ? Magari perchè hai già provato
alcuni servizi che utilizzano la parola "gratis" come specchietto per
le allodole e poi hai scoperto invece che le versioni gratuite hanno
funzioni importanti limitate, oppure che devi dare una percentuale
sulle vendite o addirittura avere dei banner (magari di tuoi
concorrenti) nelle pagine del tuo sito ecommerce?
Bene, qui ti spiegheremo come avere il tuo sito ecommerce totalmente
free, professionale e senza limitazioni di alcun genere, senza pagare
percentuali sulle vendite a nessuno e senza avere odiosi banner nelle
tue pagine.
Lo scetticismo legato a questa possibilità è
dovuto al fatto che ci si
domanda quale possa essere il vantaggio di chi li progetta se non
riscontra un vantaggio economico dalla vendita. La realtà
è che
esistono community online di appassionati e professionisti del settore
che per un vantaggio e beneficio comune mettono a disposizione le
proprie competenze con l’intento di poterle scambiare tra di
loro. In
pratica ognuno può dare alla community il proprio contributo
e
beneficiare di quello degli altri il tutto gratuitamente; Questi
progetti collettivi vengono chiamati Open Source.
Miglior ecommerce gratis
Quali sono allora questi progetti e soprattutto qual è il
migliore?
Come specificato precedentemente, per quanto sia ottima la
possibilità
di poter usufruire delle capacità collettive di esperti del
settore
completamente a costo zero, è importante saper valutare le
componenti e
possibilità di qualità e sopratutto pertinenti
rispetto alle proprie
prospettive e necessità. Una possibilità
fortemente consigliata da noi
visti gli ottimi feedback ricevuti e i test effettuati è PRESTASHOP
(ma
anche Magento e Woocommerce,
quest’ultimo plugin di WordPress sono
molto validi); Si tratta di un software ottimizzato per garantire con
efficienza e vantaggi sia per chi già dimostra competenze
professionali
sia per chi ha iniziato da poco il proprio percorso in questo campo.
Questa versatilità è dovuta alla moltitudine di
moduli messi a
disposizione dalla community (tra le più grandi al mondo)
per poter
gestire, strutturare e controllare il proprio sito
ecommerce sia in
termini comparativi che estetici.
Tanto per fare alcuni esempi;
Prestashop di base ha tutto il necessario per iniziare l’
avventura
nell’ affascinante mondo delle vendite online, ovvero dispone
di moduli
per ricevere pagamenti tramite carte di credito, paypal, bonifico
bancario, contrassegno, assegno ecc…, moduli per configurare
le spese
di spedizione tramite i maggiori corrieri nazionali ed internazionali
ecc…, insomma non manca proprio nulla.
Ma se eventualmente il vostro
sito dovesse crescere in maniera tale da avere necessità di
automatizzare alcuni processi come ad esempio collegare la fattura
elettronica, lettori di codici a barre dal negozio fisico, gestione del
magazzino unico se si dispone di vendite su più canali (
esempio
Amazon, Ebay o altri marketplace) con Prestashop potrete farlo
semplicemente aggiungendo i relativi moduli, il che lo rende altamente
professionale e flessibile al punto che grandi siti ecommerce lo hanno
scelto come software per sviluppare il loro business online. Ovviamente
questi ultimi moduli essendo specifici e per siti ad elevato business
difficilmente li troverete disponibili gratuitamente, ma comunque il
loro costo non supera qualche centinaio di euro, costo più
che
accettabile.
Bene, avete scaricato il vostro software ecommerce gratuitamente.
Adesso il passaggio successivo è quello di mettere online il
vostro sito e renderlo visibile in tutto il mondo. Vi serve quindi un
dominio (esempio www.mionegozio.it, www.mionegozio.com) e un servizio
di hosting dove ospitare fisicamente i file del vostro sito,
finchè saranno sul vostro computer nessuno potrà
vedere il vostro sito. Qui la scelta è veramente ampia, ci
sono tanti servizi di registrazione del dominio abbinato all' hosting;
Ma quale scegliere?
Miglior servizio hosting
Fate molta attenzione alla scelta dell’ hosting. Per servizio
di
hosting (ripetiamo per i meno esperti) si intende dove registrare il
proprio
dominio ( esempio www.mionegozio.com ) e dove alloggiare fisicamente i
file del vostro sito ecommerce, perchè se per la gestione
del sito non
occorre essere esperti di informatica e quindi si può
gestire
tranquillamente in proprio, per la gestione del servizio di hosting
esistono molti servizi generici che anche se hanno i requisiti di
installazione non garantiscono che tali requisiti rimangano compatibili
in futuro con la versione del vostro software. Spieghiamo meglio; I
servizi di hosting risiedono su server fisici che richiedono a loro
volta aggiornamenti ( liguaggi di programmazione, sicurezza ecc..) che
potrebbero non essere più compatibili con la versione del
software ( Prestashop, Magento, Woocommerce o altri)
che avete scaricato per la creazione del sito ecommerce.
L’
aggiornamento del software utilizzata per la creazione del proprio sito
ecommerce su questi hosting è a carico del proprietario,
loro si
limitano ( in alcuni casi, non sempre) ad inviare una email qualche
giorno prima avvissando dell’ aggiornamento e di raccomandare
ai
proprietari dei siti di adeguarsi ( chiedere prima di acquistare ).
Aggiornamenti, vulnerabilità e compatibilità nel
breve e lungo periodo
potrebbero compromettere la funzionalità e spesso la
visibilità del
sito e rappresentare un ostacolo insormontabile con il rischio
più che
reale di buttare al vento tutto il lavoro fatto e con ricadute
economiche oltre che di immagine per l’ azienda del venditore.
Ma
un servizio di hosting in qualche modo dovrete sceglierlo per
pubblicare il vostro sito ecommerce. Perchè allora non
scegliere un
servizio che oltre all’ hosting non gestisca anche il
software? (
magari gratis )
Si eviterà così quanto scritto sopra.
Consigliamo,
quindi, di affidarvi ad un software e-commerce gratuito ( Prestashop )
e a un servizio di hosting e software gestiti, in maniera tale da
delegare tali incombenza a personale qualificato. Questo vi
consentirà
di accedere al mondo delle vendite online a costi decisamente irrisori
e a concentrarvi esclusivamente alla gestione del vostro sito.
Anche
qui i fornitori di servizio non mancano. Noi ci sentiamo di
consigliarvi Degiweb ( www.degiweb.it ) azienda con
esperienza
decennale nella gestione di Prestashop e servizi di hosting. Con soli
100 euro annui offrono un servizio tutto incluso, dalla registrazione
del dominio per nome e per conto del cliente,
all’installazione, alla
gestione del supporto tecnico, ecc.. Inoltre potrete beneficiare di un
plus di moduli (solitamente a pagamento, ma che lì
inseriranno
gratuitamente) quali pec e SDI, Cookies, Easy feed, ecc.. (visitate il
sito per maggiori info). Ottimo prezzo considerando i servizi offerti e
i prezzi dei concorrenti. In pratica pagate solo l’hosting,
il servizio
ecommerce è gratis !!!
Qui sotto potete visualizzare un video introduttivo a Prestashop,
potrete constatare la facilità di utilizzo. Non è
necessario, infatti,
essere esperti di informatica per poterlo gestire.

Segnaliamo anche un’ ottima guida online sul sito e-commercesoftware.it
-
-
-
-